Sony

BRAVIA

i-Manual online

  • Stampa
  • Dimensione font
  • Funzioni del televisore “BRAVIA”
  • Uso del televisore
  • Uso di Home Menu
  • Modalità d’uso con apparecchi collegati
  • Descrizione dei componenti
  • Risoluzione dei problemi
  • Indice

arrow_right Mappa i-Manual online

  • Inizio pagina >
  • Risoluzione dei problemi >
  • Informazioni generali

Inizio pagina > Risoluzione dei problemi > Informazioni generali

Informazioni generali

  • Scarsa qualità delle immagini in Video Internet ”BRAVIA”.
  • Dimensioni delle immagini troppo piccole in Video Internet ”BRAVIA”.
  • Alcuni programmi Internet video subiscono una perdita di dettagli, specialmente nelle scene con movimenti rapidi o molto buie.
  • Buona qualità delle immagini, ma audio assente nei contenuti Internet video.
  • Pochi video disponibili nella Guida Internet Video.
  • Immagine e/o audio distorti.

Scarsa qualità delle immagini in Video Internet ”BRAVIA”.
  • La qualità del video visualizzato sul televisore dipende dalla qualità stessa del video fornito dal provider di contenuti video, così come dalla larghezza di banda della connessione.
Dimensioni delle immagini troppo piccole in Video Internet ”BRAVIA”.
  • Premere / per eseguire lo zoom avanti o indietro.
Alcuni programmi Internet video subiscono una perdita di dettagli, specialmente nelle scene con movimenti rapidi o molto buie.
  • La qualità video e le dimensioni dell’immagine sono variabili e dipendono dalla velocità della banda larga e dalla distribuzione dei provider di contenuti.
Buona qualità delle immagini, ma audio assente nei contenuti Internet video.
  • La qualità dipende dal contenuto fornito dal provider di contenuti video, così come dalla larghezza di banda della connessione.
  • A causa della natura dei video Internet, non tutti i video includono audio.
Pochi video disponibili nella Guida Internet Video.
  • Premere il tasto OPTIONS e selezionare diverse categorie per visualizzare ulteriori contenuti.
Immagine e/o audio distorti.
  • Allontanare il televisore da fonti di disturbi elettrici quali autovetture, asciugacapelli o apparecchi opzionali.
  • Durante l’installazione di apparecchi opzionali, mantenere una certa distanza tra l’apparecchio e il televisore.
  • Controllare il collegamento dell’antenna o del cavo.
  • Allontanare il cavo dell’antenna o il cavo della TV via cavo da altri cavi di collegamento.
Spegnimento automatico del televisore.
  • Controllare se “Timer Spegnimento” è attivato o verificare l’impostazione “Durata” di “Avvio timer”.
  • Controllare se “Standby TV per inattività” in “Eco” è attivato.
  • Controllare se “Sensore di presenza” in “Eco” è attivato.
Accensione automatica del televisore.
  • Controllare se “Avvio timer” è attivato.
Impossibile selezionare alcune sorgenti di ingresso.
  • Selezionare “Impostazione AV” e controllare l’impostazione “Sempre” per le sorgenti di ingresso.
Apparecchio HDMI non presente in “Selezionare dispositivo HDMI”.
  • Verificare che l’apparecchio sia compatibile con “Controllo per HDMI” e che il valore di “Controllo per HDMI” sia “Sì”.
Impossibile selezionare “No” in “Controllo per HDMI”.
  • Non è possibile selezionare “No” per i sistemi audio compatibili con “Controllo per HDMI”. Per modificare l’uscita dell’audio trasferendola all’altoparlante del televisore, selezionare Altoparlante > Altoparlante TV.
Alcuni canali non sintonizzati per la TV via cavo.
  • Visitare il sito Web dell’assistenza per informazioni sui provider di servizi via cavo.
    http://support.sony-europe.com/TV/DVBC/
Il sensore di presenza intelligente si attiva erroneamente.
  • Accertarsi che all’interno del raggio d’azione non ci siano oggetti che possano causare un rilevamento errato da parte del sensore, come dei poster sulle pareti.
  • Assicurarsi che all’interno del raggio d’azione non ci siano oggetti in movimento che possano causare un rilevamento errato da parte del sensore, quali orologi a pendolo o tende.
Il sensore di presenza intelligente non funziona correttamente.
  • Verificare il livello di prestazioni del sensore visualizzato nella schermata del menu.“Sensore di presenza”: premere HOME, quindi selezionare > Impostazioni sistema > Eco > Sensore di presenza.“Allarme distanza di sicurezza” o “Controllo di posizione”: premere HOME, quindi selezionare > Impostazioni sistema > Allarme distanza di sicurezza/Controllo di posizione.
  • Non collocare ostacoli di fronte al sensore.
  • Il sensore potrebbe non funzionare correttamente se la luce ambientale è insufficiente o se gli spettatori hanno l’illuminazione alle spalle.
  • Il sensore funziona solo se segnali di ingresso non provenienti da un PC o trasmissioni televisive sono visualizzati a schermo intero. Il sensore potrebbe non funzionare correttamente anche durante la visualizzazione di contenuti 3D.
  • A seconda delle situazioni, il sensore potrebbe non riconoscere le espressioni del viso (es. quando gli spettatori guardano verso il basso, sono distesi e immobili o indossano maschere od occhiali).

Torna in alto

Copyright 2010 Sony Corporation