Sony

BRAVIA

i-Manual online

  • Stampa
  • Dimensione font
  • Funzioni del televisore “BRAVIA”
  • Uso del televisore
  • Uso di Home Menu
  • Modalità d’uso con apparecchi collegati
  • Descrizione dei componenti
  • Risoluzione dei problemi
  • Indice

arrow_right Mappa i-Manual online

  • Inizio pagina >
  • Risoluzione dei problemi >
  • Immagine

Inizio pagina > Risoluzione dei problemi > Immagine

Immagine

  • Nessuna informazione dagli apparecchi collegati.
  • Effetto ghosting o immagini doppie.
  • Visualizzazione di soli disturbi sullo schermo.
  • Disturbo immagine o dell’audio durante la visione di un canale televisivo.
  • Piccoli puntini neri e/o luminosi sullo schermo.
  • Immagini distorte.
  • Colore assente nelle immagini.

Nessuna informazione dagli apparecchi collegati.
  • Premere per visualizzare l’elenco degli ingressi, quindi selezionare l’ingresso desiderato.
  • Controllare il collegamento tra l’apparecchio e il televisore.
Effetto ghosting o immagini doppie.
  • Controllare il collegamento dell’antenna o del cavo.
  • Controllare la posizione e la direzione dell’antenna.
Visualizzazione di soli disturbi sullo schermo.
  • Controllare che l’antenna non sia rotta o piegata.
  • Controllare che la durata dell’antenna non sia giunta al termine (3-5 anni in caso di uso normale, 1-2 anni in zone di mare).
Disturbo immagine o dell’audio durante la visione di un canale televisivo.
  • Regolare “AFT” (Automatic Fine Tuning, sintonia fine automatica) per ottenere una migliore ricezione dell’immagine.
Piccoli puntini neri e/o luminosi sullo schermo.
  • Lo schermo è composto di pixel. Eventuali puntini neri e/o luminosi (pixel) sullo schermo non sono indice di un problema di funzionamento.
Immagini distorte.
  • Selezionare “Standard” o “No” in “Motionflow”.
  • Cambiare l’impostazione corrente di “Modalità Film” in altre impostazioni.
Colore assente nelle immagini.
  • Selezionare “Ripristino” in “Immagine”.
Colore assente nelle immagini provenienti da apparecchi collegati alle prese COMPONENT IN.
  • Controllare il collegamento delle prese COMPONENT IN e verificare che i connettori siano saldamente inseriti nelle prese.
Nessuna immagine proveniente dall’apparecchio collegato.
  • Accendere l’apparecchio collegato.
  • Controllare il collegamento del cavo.
  • Premere per visualizzare l’elenco degli ingressi, quindi selezionare l’ingresso desiderato.
  • Inserire correttamente la scheda di memoria o un altro dispositivo di memorizzazione, come la fotocamera digitale.
  • Assicurarsi che la scheda di memoria (presente in alcuni apparecchi, come le fotocamere digitali) sia stata formattata correttamente.
  • Il funzionamento non è garantito per tutti i dispositivi USB. Inoltre, il funzionamento dipende dalle caratteristiche del dispositivo USB o dei file video in fase di riproduzione.
Non è possibile selezionare l’apparecchio collegato nell’Home menu.
  • Controllare il collegamento del cavo.
  • Impostare i server da visualizzare nell’Home menu.
Gli Occhiali 3D non si indossano bene. (la figura seguente mostra TDG-BR100).
  • Attenersi alle seguenti istruzioni, facendo riferimento alla figura.
  • Regolare adeguatamente entrambi gli interruttori laterali. Premere leggermente le stanghette verso l’interno per regolare gli interruttori. ()
  • Piegare le stanghette, regolandole adeguatamente. ()
  • Regolare adeguatamente il nasello. ()
L’indicatore LED sugli Occhiali 3D lampeggia. (la figura seguente mostra TDG-BR100).
  • Attenersi alle seguenti spiegazioni, facendo riferimento alla figura.
  • Lampeggia ogni 3 secondi: gli occhiali sono accesi.
  • Lampeggia 3 volte: gli occhiali sono stati spenti. Gli occhiali si spengono se si tiene premuto il tasto di accensione per 2 secondi o se per più di 5 minuti non viene rilevato alcun segnale proveniente dal Trasmettitore Sincronizzato 3D.
  • Lampeggia 3 volte ogni 3 secondi: la pila è quasi esaurita. Sostituire la pila.
  • Indicatore LED
Gli Occhiali 3D non si accendono. (le figure seguenti mostrano TDG-BR100).
  • Sostituire la pila attendendosi alle seguenti istruzioni e figure.
  • 1: Aprire lo scomparto della pila con una moneta o simili.
  • 2: Premere il bordo della pila ed estrarla.
  • 3: Inserire una pila (CR2032) con il lato positivo (+) rivolto verso l’alto.
  • 4: Richiudere lo scomparto della pila con una moneta o simili.
  • 5: Assicurarsi che lo scomparto sia ben chiuso.
  • Pila (CR2032)
    Moneta o simili
  • Note

    • Quando si apre o si chiude lo scomparto della pila, assicurarsi di inserire saldamente una moneta o simili per evitare scivolamenti.
Le immagini 3D non vengono visualizzate/l’effetto 3D è debole.
  • Verificare il collegamento tra il Trasmettitore Sincronizzato 3D e la presa 3D SYNC OUT (se la funzione richiede il Trasmettitore Sincronizzato 3D). Fare riferimento alle figura e alle istruzioni seguenti.
  • - Accertarsi di spegnere il televisore prima di collegare il Trasmettitore Sincronizzato 3D.
  • - Accertarsi che “Menu 3D” sia visualizzato sullo schermo premendo OPTIONS sul telecomando, una volta completato il collegamento.
  • TV
    Trasmettitore Sincronizzato 3D
    3D SYNC OUT
  • Note

      Il Trasmettitore Sincronizzato 3D è integrato in base al modello del televisore.

    • Premere il tasto 3D sul telecomando.
    • Sostituire la pila degli Occhiali 3D.
    • Accertarsi che gli Occhiali 3D siano accesi.
    • Impostare l’angolazione appropriata per il Trasmettitore Sincronizzato 3D (opzionale) utilizzando la funzione di regolazione dell’angolazione, oppure cambiare la sua collocazione.
    • Assicurarsi che non si interpongano ostacoli tra il Trasmettitore Sincronizzato 3D e gli Occhiali 3D.
    • Se appare la schermata delle impostazioni del “Menu 3D” ma non vengono visualizzate immagini 3D, spegnere il dispositivo che riproduce il contenuto 3D, quindi accenderlo nuovamente.
    • Il Trasmettitore Sincronizzato 3D potrebbe non funzionare se esposto alla luce diretta del sole.
    • L’effetto 3D percepito può variare da persona a persona.
    • L’effetto 3D può risultare meno pronunciato in caso di bassa temperatura dell’ambiente.
    • L’effetto 3D può essere meno pronunciatio e i colori possono risultare alterati stando distesi o con la testa inclinata.
Durante la visione di immagini 3D, vengono visualizzate barre nere su entrambi i lati dello schermo.
  • Vengono visualizzate barre nere su entrambi i lati dello schermo al fine di elaborare segnali 3D per la modalità di visualizzazione 3D simulato o durante la regolazione della profondità delle immagini 3D in “Regolazione profondità 3D”.
La visualizzazione 3D si attiva automaticamente quando viene rilevato un segnale 3D.
  • Selezionare “No” in “3D automatico” per attivare o disattivare manualmente la visualizzazione 3D. Premere HOME, quindi selezionare > Visualizzazione > Impostazioni 3D.
Il messaggio “È stato rilevato un segnale 3D.” viene visualizzato automaticamente quando viene rilevato un segnale 3D.
  • Selezionare “No” in “Notifica di segnale 3D”. Premere HOME, quindi selezionare > Visualizzazione > Impostazioni 3D.

Torna in alto

Copyright 2010 Sony Corporation