Sony

BRAVIA

i-Manual online

  • Stampa
  • Dimensione font
  • Uso di i-Manual
  • Caratteristiche del televisore “BRAVIA”
  • Televisione
  • Impostazioni/Menu Home
  • Uso di altri apparecchi/Internet
  • Descrizione dei componenti
  • Risoluzione dei problemi
  • Segnalibri
  • Indice

arrow_right Mappa i-Manual online

  • Inizio pagina >
  • Impostazioni/Menu Home >
  • Visualizzazione >
  • Immagine

Inizio pagina > Impostazioni/Menu Home > Visualizzazione > Immagine

Immagine

Destin. Ingressi
Consente di applicare le impostazioni immagine personalizzate all’ingresso corrente o alla memoria comune condivisa da altri ingressi.

Note

  • Gli ingressi disponibili dipendono dal paese/area geografica di residenza.
Modalità Immagine
[Brillante]: consente di aumentare il contrasto e la nitidezza delle immagini.
[Standard]: consente di ottenere immagini standard per il semplice utilizzo domestico.
[Personale]: consente di memorizzare le impostazioni preferite.
[Cinema 1]: consente di ottenere contenuto cinematografico adatto a un ambiente di tipo teatrale.
[Cinema 2] : consente di visualizzare il contenuto cinematografico adatto al semplice uso domestico.
[Sport]: consente di ottimizzare la qualità dell’immagine per la visione di eventi sportivi.
[Gioco-Standard]: consente di ottenere immagini standard adatte ai giochi.
[Gioco-Originale]: consente di regolare l’immagine del gioco in base alle proprie preferenze.
[Grafica]: consente di ottimizzare la qualità dell’immagine per la visione della grafica.
[Foto-Brillante]: consente di perfezionare contrasto, nitidezza e colore delle fotografie.
[Foto-Standard]: consente di ottimizzare la qualità dell’immagine per la visione delle fotografie.
[Foto-Originale]: consente di esaltare il calore visivo delle fotografie.
[Foto-Personale]: consente di regolare le impostazioni dettagliate per la visione delle fotografie e di memorizzare le impostazioni preferite.
[Animazione]: consente di ottimizzare la qualità dell’immagine per la visione delle animazioni.
Ripristino
Consente di reimpostare tutte le impostazioni [Immagine] ai valori predefiniti di fabbrica, ad esclusione di [Destin. Ingressi], [Modalità Immagine] e [Impost. avanzate].
Retroillum.
Consente di regolare la luminosità della retroilluminazione. La riduzione della luminosità dello schermo consente di ridurre il consumo energetico.
Contrasto
Consente di regolare il contrasto dell’immagine.
Luminosità
Consente di regolare la luminosità dell’immagine.
Colore
Consente di regolare l’intensità del colore.
Tinta
Consente di regolare i toni verdi e rossi.

Note

  • La disponibilità di [Tinta] dipende dal sistema di colore.
Temp. Colore
Consente di regolare i toni bianchi dell’immagine.
[Freddo]: consente di conferire una tinta blu ai colori bianchi.
[Neutro]: consente di conferire una tinta neutra ai colori bianchi.
[Caldo 1]/[Caldo 2]: consente di conferire una tinta rossa ai colori bianchi. [Caldo 2] produce una tinta più rossa di [Caldo 1].
Nitidezza
Consente di regolare la nitidezza dell’immagine.
Riduz. Rumore
[Auto]: consente di ridurre automaticamente il disturbo immagine.
[Alto]/[Medio]/[Basso]: consente di modificare gli effetti della riduzione disturbo.
[No]: consente di disattivare [Riduz. Rumore].
Riduz. Rumore MPEG
[Auto]: consente di ridurre automaticamente il disturbo nei video compressi in formato MPEG.
[Alto]/[Medio]/[Basso]: consente di ridurre il disturbo nei video compressi in formato MPEG.
[No]: consente di disattivare [Riduz. Rumore MPEG].
Riduz. rumore puntiforme
[Auto]: consente di ridurre automaticamente il rumore intorno agli oggetti sullo schermo.
[No]: consente di disattivare [Riduz. rumore puntiforme].
Modalità Film
[Auto]: consente di visualizzare contenuto cinematografico con un’espressione d’immagine vicina all’originale applicando un processo specifico del film.
[No]: consente di disattivare [Modalità Film].
Impost. avanzate
Consente di configurare le impostazioni [Immagine] con maggiori dettagli.
[Ripristino]: consente di reimpostare tutte le impostazioni avanzate ai valori predefiniti di fabbrica.
[Correzione Nero]: consente di aumentare il contrasto nelle aree nere dell’immagine.
[Ottimizz. contrasto avanz.]: consente di regolare [Retroillum.] e [Contrasto] valutando la luminosità dello schermo. Questa impostazione è adatta alle immagini e alle scene buie.
[Gamma]: consente di regolare il bilanciamento tra le aree chiare e scure dell’immagine.
[Autolimitatore di luminosità]: consente di ridurre i bagliori, ad esempio nelle scene in cui l’intero schermo è bianco.
[Bianco Brillante]: consente di enfatizzare i colori bianchi.
[Colore Brillante]: consente di rendere i colori più vivaci.
[Bilanciamento bianco]: consente di regolare la temperatura di ogni colore.
[Ottimizzatore dettaglio]: consente di esaltare i dettagli dell’immagine.
[Ottimizzatore Contorni]: consente di esaltare i bordi dell’immagine.
[Color pelle naturale]: consente di attenuare la texture della pelle.
[Conversione i/p] : consente di impostare la priorità per l’ottimizzazione della qualità o della velocità dell’immagine sullo schermo. La selezione di [Velocità] consente di ridurre il ritardo tra l’operazione di un controller giochi/mouse PC e la risposta del televisore.

Note

  • Nell’impostazione [Conversione i/p], [Velocità] non funziona per i segnali progressivi.

Torna in alto

Copyright 2011 Sony Corporation