Ritocco

Ritocca un’immagine registrata e la salva come un nuovo file. L’immagine originale viene conservata.
  1. Premere il tasto (Riproduzione) per cambiare al modo di riproduzione.

  1. MENU (Ritocco) modo desiderato sul tasto di controllo

  1. Eseguire il ritocco secondo il metodo di funzionamento in ciascun modo.


(Rifinitura (Ridimension. ))
Consente di registrare l’immagine di riproduzione zumata.
Girare la leva W/T (zoom) sul lato T () per zumare e sul lato W () per zumare all’indietro.
Impostare il punto dello zoom con il tasto di controllo.
MENU selezionare una dimensione dell’immagine da salvare
[OK]
  • La qualità delle immagini rifinite potrebbe deteriorarsi.

  • La dimensione dell’immagine che è possibile rifinire varia a seconda dell’immagine.

(Correzione degli occhi rossi)
Consente di correggere il fenomeno degli occhi rossi causato dal flash.
Selezionare [OK] con il tasto di controllo .
  • A seconda dell’immagine, potrebbe non essere possibile correggere il fenomeno degli occhi rossi.

(Maschera di contrasto)
Rende nitida l’immagine entro una cornice scelta.
Selezionare l’area (cornice) dell’immagine desiderata da ritoccare con il tasto di controllo MENU.
[OK]
  • A seconda dell’immagine, la correzione sufficiente potrebbe non essere applicata e la qualità dell’immagine potrebbe deteriorarsi.


Nota
  • Non è possibile ritoccare le immagini panoramiche o i filmati.