ISO
Regola la sensibilità luminosa quando la fotocamera è impostata su Programm. automatica, Ripr. con esp. manuale o
(Ripresa avanzata sport) in Selezione scena. Regola la sensibilità usando la rotella di controllo nel modo di Ripr. con esposizione man.

-
MENU
(ISO)
modo desiderato
![]() |
![]() |
Imposta automaticamente la sensibilità ISO.
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
È possibile ridurre la sfocatura dell’immagine nei luoghi bui o con i soggetti in movimento aumentando la sensibilità ISO (selezionare un numero maggiore).
|

La sensibilità ISO è un grado di velocità per il supporto di registrazione che incorpora un sensore delle immagini che riceve la luce. Anche quando l’esposizione è uguale, le immagini variano a seconda della sensibilità ISO.
Sensibilità ISO alta

Registra un’immagine luminosa anche in luoghi bui aumentando la velocità dell’otturatore per ridurre la sfocatura.
Tuttavia, l’immagine tende a diventare disturbata.
Sensibilità ISO bassa

Registra un’immagine più uniforme.
Tuttavia, quando l’esposizione è insufficiente, l’immagine potrebbe diventare più scura.

Anche se la fotocamera è ferma, il soggetto si muove durante l’esposizione e viene catturato sfocato quando si preme il pulsante di scatto. La vibrazione della fotocamera si riduce automaticamente, tuttavia, la funzione non riduce effettivamente la sfocatura del soggetto. La sfocatura del soggetto si verifica frequentemente in condizioni di luce bassa o velocità lenta dell’otturatore.
In tal caso, riprendere tenendo in considerazione i seguenti suggerimenti.

-
Selezionare una sensibilità ISO superiore in modo che la velocità dell’otturatore sia più rapida.
-
Selezionare il modo
(Alta sensibilità) in Selezione scena.
Note
-
Non è possibile selezionare [Autom.] quando la fotocamera è impostata su Ripr. con esposizione man.
-
Si potrebbe non essere in grado di impostare le voci MENU a seconda del modo REG selezionato. Per i dettagli, vedere “Voci MENU non disponibili in alcuni modi REG”. [Dettagli]