ISO
Consente di regolare la sensibilità luminosa quando la fotocamera è impostata per la programmazione automatica.
-
MENU
(ISO)
modalità desiderata
![]() |
![]() |
Consente di impostare automaticamente la sensibilità ISO.
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
È possibile ridurre la sfocatura dell’immagine negli ambienti bui o in presenza di soggetti in movimento aumentando la sensibilità ISO (selezionare un numero maggiore).
|

La sensibilità ISO è un grado di velocità per i supporti di registrazione che integrano un sensore di immagini che riceve la luce. Anche quando l’esposizione è la stessa, le immagini cambiano a seconda della sensibilità ISO.

Sensibilità ISO alta
Consente di registrare un’immagine luminosa anche in ambienti bui, aumentando la velocità dell’otturatore per ridurre la sfocatura.
Tuttavia, l’immagine tende a diventare disturbata.

Sensibilità ISO bassa
Consente di registrare un’immagine più uniforme.
Tuttavia, quando l’esposizione è insufficiente, l’immagine potrebbe diventare più scura.
Nota
-
È possibile selezionare solo le impostazioni da [ISO AUTO], [ISO 80] a [ISO 800] quando la modalità di ripresa impostata è quella a raffica, oppure se [DRO] è impostato su [DRO plus].