Rilevamento visi

Quando è in uso la funzione Rilevamento visi, la fotocamera rileva i visi dei soggetti e regola automaticamente le impostazioni di messa a fuoco, flash, esposizione, bilanciamento del bianco e riduzione degli occhi rossi.
Quando la fotocamera rileva più di un soggetto, la fotocamera giudica qual è il soggetto principale e imposta la messa a fuoco in base alla priorità. La cornice per cui è impostata la messa a fuoco diventa verde quando si preme parzialmente il pulsante di scatto.
  1. MENU (Rilevamento visi) modalità desiderata



(Spento)
Non è possibile utilizzare Rilevamento visi.
(Autom.)
Consente di selezionare il viso che la fotocamera deve mettere automaticamente a fuoco.

(Priorità bambini)
Consente di rilevare e riprendere dando priorità al viso di un bambino.

(Priorità adulti)
Consente di rilevare e riprendere dando priorità al viso di un adulto.

Note
  • [Spento] non è disponibile quando [Autoscatto] è impostato su [Autoritratto una persona] o [Autoritratto due persone].

  • È possibile selezionare [Rilevamento visi] solo quando la modalità di messa a fuoco è impostata su [Multi AF] e la modalità di misurazione esposimetrica è impostata su [Multipla].

  • La funzione Rilevamento visi non è utilizzabile durante l’uso dello zoom digitale.

  • È possibile rilevare fino a 8 visi dei soggetti.

  • A seconda delle condizioni, è possibile che adulti e bambini non vengano identificati correttamente.

  • Durante la ripresa con Otturatore sorriso, [Rilevamento visi] viene impostato automaticamente su [Autom.] anche se è impostato su [Spento].

  • A seconda della modalità REG selezionata, potrebbe non essere possibile impostare alcune voci di MENU. Per i dettagli, vedere “Voci di MENU non disponibili in alcune modalità REG”. [Dettagli]

Argomenti correlati