GPS (solo DSC-TX100V)

Questo sistema consente di localizzare la posizione esatta sulla terra. I satelliti GPS sono posizionati in 6 orbite, a 20.000 km sopra la terra. Il sistema GPS consiste in 24 o più satelliti GPS. Un ricevitore GPS riceve i segnali radio dai satelliti e calcola la posizione attuale del ricevitore in base alle informazioni dell’orbita e al tempo di viaggio dei segnali, ecc.
La determinazione di una posizione viene denominata “triangolazione”. Un ricevitore GPS può determinare la latitudine e la longitudine della posizione ricevendo i segnali da 3 o più satelliti.

Errori di triangolazione

Restrizioni sull’uso del GPS in aereo

Altre limitazioni

Sistema di coordinate geografiche